Presentazione in anteprima di “Gargano Bues”, ultimo album di Andrea Marchesino
Febbraio 15 @ 18:00 - 19:30
il 15 febrario alle ore 18 nella Green Cave a Monte Sant’Angelo si presenta in esclusiva anteprima l’ultimo lavoro discografico del chitarrista foggiano, in uscita la settimana successiva. Ingresso libero
A due anni di distanza da “Pezzettini”, torna ad affacciarsi sulle scene Andrea Marchesino, talentuoso chitarrista pugliese di origine ma parigino di adozione, attivo da più di dieci anni con importanti collaborazioni in Italia e all’estero.
“Gargano Blues” è il terzo atteso album dell’artista classe 1995, il primo con la formazione in trio. Ad accompagnarlo in questa importante sfida artistica, due musicisti del calibro di Danilo Gallo al basso (Guano Padano, Bill Frisell, Mike Patton, Enrico Rava) e Matteo Nocera alla batteria (Sandro Joyeux, Ngasa Ngasa).
“Gargano Blues” è un concept dedicato alla sua terra, il Promontorio del Gargano, omaggiato nelle sue mille sfaccettature (l’entroterra più wild, le coste, i piccoli borghi, le foreste), ognuna con uno specifico mood musicale (folk, post rock, surf, sperimentale… squisitamente blues). Ma il Gargano è soprattutto immagini infuocate e scorci che aprono il cuore, ecco perché il concept fotografico di questo nuovo album è stato curato dall’acclamata fotografa nonché collaboratrice di vecchia data Sara Sabatino, fortemente legata alla sua terra proprio come Andrea Marchesino.
Il primo brano che ho imparato a suonare a 10 anni è stato un blues “scritto” da mio padre. Il secondo, un blues di Jorma Kaukonen, suonato da mia madre. Gargano Blues è il risultato di 30 anni di vita inseguendo la musica, cercando di raccontare storie. Le storie di quest’album sono quelle che ho vissuto sul Gargano da quando sono bambino ad oggi, storie di vacanze, di amori, di giornate di pesca, di giornate di caldo infernale spezzate da pezzi di caciocavallo e Peroni ghiacciate. Credo ancora in un Gargano che resta Wild fuori dai fenomeni di turistificazione di massa che ne snaturano l’essenza. Il Gargano è polvere, foresta, selce e tutto ciò che di più blues si possa immaginare. (Andrea Marchesino).
Registrato, mixato e masterizzato al Crossroads Studio di Cologno Monzese da Vincenzo “Vins” De Leo, anticipato dai singoli “Cielo e Terra” e “Selce”, “Gargano Blues” esce ufficialmente il 21 febbraio 2025 in streaming, digital download e in formato vinile per la ruspante label indipendente Controra Records, con distribuzione affidata a Danmark Music.
Nel disco anche un paio di featuring importanti: Marta dell’Anno e il tamburellista Antonello Iannotta nel brano “La vacca”, l’antropologo del blues nonché docente presso la Chicago University di Roma Jack Spittle spoken word nell’ipnotica “Radio Ghetto” e la talentuosa armonicista di origine sudcoreana Yeore Kim in “Settembre”, uno dei brani più struggenti del disco.