Loading Events

« All Events

DONNE IN CAMMINO CON GARGANO SACRO – da Vieste a Monte Sant’Angelo, città UNESCO

Maggio 31 @ 8:00 - Giugno 3 @ 12:00

DONNE IN CAMMINO CON GARGANO SACRO da Vieste a Monte Sant’Angelo, città UNESCO

In collaborazione con la rete nazionale delle Donne in Cammino tre giorni in viaggio sull’antica strada dei pellegrini che conduce da Vieste al Santuario di San Michele sul Gargano. Lo scopo è quello di conoscere il fenomeno del pellegrinaggio femminile, spesso difficile da ricostruire storicamente, ma ormai riconosciuto come vivo sin dai primi secoli dell’era cristiana, sia sull’itinerario di pellegrinaggio verso Gerusalemme che su quelli verso Roma e il Monte Gargano.

Guida Francesco Martino. Camminerà con noi anche Ilaria Canali, coordinatrice della Rete nazionale delle Donne in Cammino, come animatrice culturale del cammino. All’appuntamento per la partenza, saremo accolti dall’associazione Collateral Maris di Vieste, che ci aiuterà a conoscere Vieste prima di incamminarci. All’arrivo approfondimento sulle pellegrine nella storia con Immacolata Aulisa (Centro Studi Micaelici e Garganici dell’Università di Bari).

La proposta si rivolge a un max di 12 partecipanti al programma completo e 30 partecipanti a frazioni di programma.

ISCRIVITI

PROGRAMMA

1a tappa – 31 maggio Vieste – Masseria Sgarrazza Descrizione. La prima tappa del cammino-evento parte dall’iconico Pizzomunno, monolite calcareo simbolo di Vieste, per risalire, lungo sentieri immersi nella macchia mediterranea, verso i colli interni del Gargano, tra masserie secolari e viste panoramiche sul mare che circonda il Gargano. Si giunge in una masseria dove si allevano vacche podoliche e capre garganiche, animali la cui presenza caratterizza da sempre il territorio.

  • Lunghezza: 13km
  • Dislivello: +600m -300m
  • ⁠Difficoltà: E (escursionistico)
  • ⁠Fondo: misto (mulattiera, sentiero, asfalto)

2a tappa – 1° giugno Masseria Sgarrazza – Monte Sacro Descrizione. La seconda tappa vede l’attraversamento bosco vetusto di Vergone del Lupo, con le sue querce monumentali. Si risale verso Coppa Fusillo, dove si incontrano i faggi della Foresta Umbra, per poi dirigersi verso sud in direzione di Monte Sacro, luogo che cela un’antica abbazia benedettina sulla sua cima avvolta da una fitta lecceta.

  • ⁠Lunghezza 16km
  • ⁠Dislivello +800m -500m
  • ⁠Difficoltà: E (escursionistico)
  • ⁠Fondo: misto (mulattiera, sentiero, asfalto)

3a tappa – 2 giugno Monte Sacro – Monte Sant’Angelo Descrizione. La terza e ultima tappa si percorre tutta lungo l’antico tratturello Foggia-Vieste, nonché sentiero dei sammichelari di Vieste, l’itinerario che tutti gli anni, in occasione dei giorni dedicati a San Michele Arcangelo, i viestani devoti percorrono in pellegrinaggio verso la Grotta di San Michele. Dopo aver attraversato una vasta lecceta, la vista si apre sull’imponente Valle Carbonara. Un’ultima ma ripida salita permette di raggiungere la meta che sovrasta la valle, Monte Sant’Angelo.

  • ⁠Lunghezza 16km
  • Dislivello +800m -700m
  • ⁠Difficoltà: E (escursionistico)
  • ⁠Fondo: misto (mulattiera, sentiero, asfalto)

Seguono all’arrivo Ore 17 visita al Santuario UNESCO di San Michele Arcangelo e al centro storico di Monte Sant’Angelo. Ore 19 nella Green Cave l’incontro “Donne in Cammino sul Gargano Sacro”, appuntamento di accoglienza delle camminatrici all’arrivo a Monte Sant’Angelo, con interventi di Ilaria Canali e Immacolata Aulisa. Ore 21 cena sociale di chiusura del cammino

3 giugno – È la giornata di partenza

 

__________

Quanto costa: 250 EURO per sostenere esclusivamente i costi di vitto, alloggio, assicurazione, di tre giorni di viaggio e tre pernotti. Il resto è a carico della organizzazione (navetta per trasferimento locale durante il cammino e trasporto bagagli, guida ambientale escursionistica durante l’intero percorso,  animazione culturale).

È possibile la partecipazione, in questo caso gratuitamente, a una singola giornata del cammino.

Cosa prevede: Tre giorni di escursionismo, esperienze territoriali di comunità e attività culturali, percorsi di crescita personale ed empowerment femminile

È necessaria la prenotazione ISCRIVITI

Se arrivate in treno. La stazione FFSS di riferimento è Foggia.
Da Foggia è possibile arrivare a Vieste sia con bus della SITA che delle Ferrovie del Gargano con questi orari.
Da Monte Sant’Angelo è possibile arrivare a Foggia con mezzi SITA secondo i seguenti orari.

Details

Start:
Maggio 31 @ 8:00
End:
Giugno 3 @ 12:00
Event Category:
Website:
https://www.greencave.org

Organizer

Legambiente circolo FestambienteSud
Phone:
3482649523
Email:
festambientesud@gmail.com
View Organizer Website

Venue

Gargano