
Il sentiero ripercorre il tracciato della tappa precedente fino a Cassano per poi innestarsi sulla Via Francigena in direzione Monte Sant’Angelo. L’ultima parte del percorso è interamente panoramica sul Golfo di Manfredonia. Si giunge al Santuario in Grotta di San Michele Arcangelo, sito UNESCO.

Strutture turistiche e altri riferimenti utili: in allestimento
Siti di interesse: in allestimento
Scheda | |
Partenza | Abbazia di Santa Maria di Pulsano |
Altitudine partenza (m) | 443 |
Arrivo | Monte Sant’Angelo |
Altitudine arrivo | 740 |
Distanza totale (Km) | 15,92 |
Ascesa (m) | 574 |
Discesa (m) | 275 |
Tempo di percorrenza (h) | 04:00 |
Profilo altimetrico

Gallery in allestimento
DISCLAIMER: E’ stata posta la massima attenzione per garantire attendibilità delle informazioni fornite. Non possiamo tuttavia assumerci responsabilità per cambiamenti nelle condizioni di accessibilità o altro sopraggiunti.
Legambiente Circolo Festambiente Sud declina ogni responsabilità per qualsiasi danno, pregiudizio o inconveniente che dovesse derivare dall’utilizzo delle informazioni qui fornite.