• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
GreenCave

GreenCave

Centro culturale di Monte Sant’Angelo

  • Home
  • Negozio
    • Libri
    • Artigianato artistico
    • Agroalimentare
    • Felpe e t-shirt
    • Gadget
  • Eventi
    • Concerti
    • Teatro
    • Mostre
    • Libri
    • Incontri
    • Laboratori e Workshop
    • FestambienteSud winter
  • Gargano Sacro, la cultura è in cammino
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • |
  • Il mio account
  • Sostieni
  • Show Search
Hide Search

Nella Green Cave il Festival delle Resistenze

Green Cave di FestambienteSud · 15 Aprile 2019 ·

Promosso da comitato provinciale ANPI, Legambiente FestambienteSud e Libera. Tre giorni di libri, concerti e storie di partigiani nella Green Cave a Monte Sant’Angelo nei giorni 23, 24 e 25 aprile.

Nonostante i tentativi di banalizzazione o, peggio, i continui attacchi ai suoi fondamenti culturali e civili, lo spirito della Resistenza è vivo e numerose sono le forme di lotta civile che aiutano il nostro Paese a mantenere attivo il senso democratico. E’ questo il messaggio che il coordinamento provinciale foggiano dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani, Legambiente e Libera vogliono lanciare con il primo “Festival delle Resistenze” che si celebra in occasione della Festa della Liberazione nei giorni 23, 24 e 25 aprile 2019.

“I valori della Resistenza e la Liberazione dal nazifascismo che celebriamo il 25 aprile sono l’atto fondante della nostra democrazia. Farli intendere unicamente come un pezzo di storia passata è la strategia dei detrattori delle libertà civili e di coloro che vogliono rimettere in discussione quei valori, che hanno dato energia e forza a una nazione a pezzi dopo cinque anni di guerra e vent’anni di dittatura. Riconoscerli, invece, non solo come idee, ma soprattutto come orientamento quotidiano per le scelte della politica e della cittadinanza, può dare nuova linfa alla nostra Italia e ci aiuterebbe anche ad uscire dalla crisi morale, sociale ed economica nella quale versa il Paese. Lo spirito della Resistenza era, è e sarà una fonte inesauribile di energia per lo sviluppo democratico dell’Italia. Il movimento di liberazione fu una rivoluzione giovanile, in cui una nuova generazione di italiani prese in mano il proprio destino lottando per un cambiamento vero. Oggi la Resistenza deve ricominciare a parlare ai giovani, perché ridiventino attori del cambiamento, per costruire più democrazia, più tolleranza, lottare per l’ambiente e contro le varie forme di razzismo, corruzione e criminalità”. Così Michele Galante, presidente provinciale dell’Anci e Franco Salcuni, presidente di Legambiente FestambienteSud presentano le ragioni del festival.

Due libri, tre concerti e tre storie di partigiani garganici animeranno la tre giorni.

Si comincia il 23 aprile con la presentazione del libro dello stesso Michele Galante, che sarà presente affiancato da Saverio Russoe con il coordinamento di Girolamo Arciuolo, sui “Costituenti di Capitanata”, cui segue il concerto di un giovane cantautore di Mattinata, GigiQuita.

Il 24 aprile invece si racconta la storia del magistrato garganico Mauro del Giudicee del processo Matteotti di cui condusse l’istruttoria, con la presentazione del libro “Il Giudice e Mussolini” di Raffaele Vescera, con l’autore e Franco Salcuni, coordina Andrea Pacilli. Seguirà un concerto dell’mc Sesto Carnera che presenta il suo nuovo lavoro “Scripta Manent”.

La giornata di chiusura, il 25 aprile, propone “Avevano vent’anni”, una sessione coordinata da Giuseppe Aulisa con tre storie di partigiani garganici, Giuseppe Limosani raccontato dal giornalista Gennaro Tedesco, Pasquale Mazzone presentato dal figlio Gabriele e la storia di Vincenzo Damiani narrata dalla figlia Isabella accompagnata dalla fisarmonica di Nicola Iavicoli. Evento di chiusura: “Tutti i colori di bella ciao”, un omaggio musicale ai canti della Resistenza, a cura di Antonio Gabriele, aperto dall’intervento diSasy Spinelli, coordinatore provinciale di Libera.

PROGRAMMA

Legambiente FestambienteSud, ANPI comitato provinciale Foggia, Libera Foggia presentano il

Festival delle Resistenze

23-24-25 aprile 2019 

Green Cave di FestambienteSud

Via Garibaldi 27

Monte Sant’Angelo (Fg)

Tutti gli eventi sono a ingresso libero

23 aprile

Ore 19 – Costituenti di Capitanata, edito da Fondazione dei Monti Uniti di Foggia

Michele Galante, autore del libro e presidente provinciale ANPI

Saverio Russo, storico, Università di Foggia

Coordina Girolamo Arciuolo, ANPI

I profili biografici presenti nel libro contribuiscono a far conoscere, nel 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione, protagonisti, culture politiche e aspetti di una fondamentale stagione dell’Italia contemporanea. Oltre all’apporto dato da ciascun protagonista all’elaborazione della nostra Carta fondamentale, essi consentono di conoscere le vicende dei partiti e della lotta politica di quegli anni in questa parte del Mezzogiorno, nonché temi e vicende del regime fascista e della Resistenza. 

Ore 21 –musica in collaborazione con I’m from Gargano

GigiQuita

Un evento che s’inserisce in “Inneschiamo processi” un percorso di ricerca sull’economia, il turismo e le giovani energie del Gargano, frutto della collaborazione tra l’associazione I’m from Gargano e la Green Cave di FestambienteSud. GigiQuita è un giovane cantautore di Mattinata che si sta facendo notare per le sue canzoni, utilizzando spesso i paesaggi del Gargano come set per i suoi video.

24 aprile

Ore 19 – Il giudice e Mussolini, ED-Enrico Damiani editore

Raffaele Vescera, autore del libro

Franco Salcuni, Legambiente, direttore di FestambienteSud e Green Cave

Coordina Andrea Pacilli, ANPI

Il garganico Mauro del Giudice, presidente di una Sezione della Corte d’Appello di Roma, umanista, meridionalista, appassionato studioso, è stato titolare dell’accusa alla cricca fascista che aveva assassinato Giacomo Matteotti. Ed è il racconto delle indagini a costituire il cuore del romanzo. Non è un processo facile: tra false piste e testimonianze truccate, Mauro del Giudice si trova a dover sbrogliare una matassa che si fa sempre più intricata. “Il giudice e Mussolini” getta una luce appassionante su un periodo travagliato della storia italiana, sul desiderio di potere che si fa violenza, sui giochi segreti della politica che non si ferma davanti a niente pur di raggiungere i suoi scopi.

Ore 22 –musica

Sesto Carnera – Scripta Manent

L’mc Sanseverese Sesto Carnera membro della crew Sang & Slang pubblica il 12 dicembre scorso il suo primo lavoro ufficiale da solista, “Scripta Manent”. Il progetto è di ben 19 tracce più una bonus track. In questo progetto abbastanza ampio Sesto racconta in maniera intima il proprio rapporto con la scrittura mescolando tratti della propria vita e varie tipologie di citazioni e tematiche culturalmente approfondite. 

25 aprile

ore 19 – Avevano vent’anni, storie di partigiani del Gargano

La resistenza meridionale non è riconducibile solo alle quattro giornate di Napoli e alle decine di sollevazioni delle città meridionali contro l’invasore nazista. Dopo l’8 settembre del ’43 ci furono anche, e furono tanti, i meridionali che hanno dato un contributo alla guerra partigiana nel centro e nel nord Italia. Abbiamo trovato tre storie di giovanissimi garganici di allora, che per anni hanno mantenuto privata le loro vicende, che oggi invece sono state riscoperte.

Giuseppe Limosaniraccontato dal giornalista Gennaro Tedesco.

Pasquale Mazzone raccontato dal figlio Gabriele Mazzone.

Vincenzo Damiani: “Ricordi di un partigiano letti dalla figlia”, con Isabella Damiani e intermezzi musicali di Nicola Iavicoli alla fisarmonica.

Coordina Giuseppe Aulisa, Legambiente FestambienteSud

Intervento di Sasy Spinelli, coordinatore provinciale di Libera

Ore 21 – musica

Tutti i colori di Bella Ciao

Omaggio ai canti della Resistenza a cura di Antonio Gabriele

“Bella Ciao” nasce come canto di lavoro delle mondine e solo durante la lotta partigiana, con parole diverse da quelle originali di origine popolare, diventa la canzone simbolo della Resistenza. Insieme a decine di altri canti assolve alla funzione di dare voce allo spirito di quella generazione di giovani che si misero in gioco rischiando di non vedere gli esiti della loro lotta. Oggi “Bella Ciao” è conosciuta in tutto il mondo come canzone simbolo della lotta per la libertà e contro le dittature.

Condividi:

Share on X (Twitter) Share on Facebook Share on Pinterest Share on Email Share on WhatsApp Share on Telegram

Green Cave, Prima Pagina, primo piano

Aprile 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Al via martedì 23 aprile la tre giorni del Festival delle Resistenze ha detto:
    23 Aprile 2019 alle 9:15

    […] TUTTO IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO >> http://story.festambientesud.it/nella-green-cave-il-festival-del…/ […]

  2. #ResistenzeDigitali, un'ora di Liberazione - #IoRestoaCasa - Legambiente ha detto:
    25 Aprile 2020 alle 8:03

    […] il coordinamento provinciale di Foggia dell’Associazione Nazionale Partigiani, si è tenuta la prima edizione del Festival delle Resistenze nella Green Cave, una tre giorni ben riuscita e partecipata di musica, incontri e storie di […]

Resta aggiornato su tutti i nostri eventi e promozioni Iscriviti alla Newsletter

GreenCave

Copyright © 2025 · Monochrome Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

  • Politica di rimborso e reso
  • Costi di spedizione
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Settaggio CookieAccetta tutto
Rivedi il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
ts3 yearsPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c3 yearsPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
mailchimp_landing_site1 monthThe cookie is set by MailChimp to record which page the user first visited.
tsrce3 daysPayPal sets this cookie to enable the PayPal payment service in the website.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
l7_az30 minutesThis cookie is necessary for the PayPal login-function on the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
tk_ai5 yearsJetPack sets this cookie to store a randomly-generated anonymous ID which is used only within the admin area and for general analytics tracking.
tk_lr1 yearThe tk_lr is a referral cookie set by the JetPack plugin on sites using WooCommerce, which analyzes referrer behaviour for Jetpack.
tk_or5 yearsThe tk_or is a referral cookie set by the JetPack plugin on sites using WooCommerce, which analyzes referrer behaviour for Jetpack.
tk_qs30 minutesJetPack sets this cookie to store a randomly-generated anonymous ID which is used only within the admin area and for general analytics tracking.
tk_r3d3 daysJetPack installs this cookie to collect internal metrics for user activity and in turn improve user experience.
tk_tcsessionJetPack sets this cookie to record details on how user's use the website.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
c20 yearsThis cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
KHcl0EuY7AKSMgfvHl7J5E7hPtK20 yearsNo description available.
sc_f5 yearsNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo